Nuovo Logo
Come potete vedere in alto nella testata (se vedere sempre lo stesso logo, vuotate la cache) ho disegnato un nuovo logo, anche se in realtà è il vecchio più una sorta di cresta. Mi piacerebbe dirvi chi sà quale strano studio c’è dietro qu
All my posts in Italian language.
Come potete vedere in alto nella testata (se vedere sempre lo stesso logo, vuotate la cache) ho disegnato un nuovo logo, anche se in realtà è il vecchio più una sorta di cresta. Mi piacerebbe dirvi chi sà quale strano studio c’è dietro qu
Sono riuscito a completare le modifiche alla plugin per wordpress [http://www.thedeveloperinside.com/blog/addweather-20-alpha-relesed], quindi si passa dall’alpha alla beta. Eccovi una demo: Le features attive di questa versione sono: * N
Ieri alle 19 ora italiana Apple al WWDC07 ha presentato Mac OSX Leopard [http://www.apple.com/macosx/leopard/], in vendita ad ottobre. Al di là delle innovazioni, a mio parere tutte ottime, si discute su molti blog e forum su quanto apple a
Ho appena terminato di implementare l’admin per la versione 2.0 la mia plugin addWeather [http://www.thedeveloperinside.com/blog/addweather-plugin-per-wordpress/]. La versione 2 è ancora in alpha, quindi altamente buggata, ma confido in u
Come vi avevo promesso ecco il mio vecchio tema in download per voi. Vi dò una breve panoramica del tema: * Template bello pronto * Volendo è già pronto il codice per l’header grafico e per il logo compreso l’immagine h1.gif vuota c
In un attacco di creatività ho creato un nuovo tema in sostituzione del vecchio. Il nuovo tema dovrebbe essere più leggero del precedente accelerando il caricamento del blog. Comunque il nuovo tema ha portato delle modifiche ai vecchi po
Se avete un mac come me e soprattutto un portatile (io ho un macbook pro intel core2duo [http://www.apple.com/it/macbookpro/]) vi potrebbe interessare questo piccolo fix. Un mac user sa che per effettuare aprire il menù contestuale di un q
Solo un breve post per annunciare che è online la sezione resources [http://www.thedeveloperinside.com/resources/] con i primi due lavori. Due semplici wallpaper in linea al design del sito. I wallpaper sono in 3 dimensioni: 1440×900, 128
Nuova versione con reverse geocoding, mootools 1.2 Ecco a voi un javascript tutto completo per inserire le mappe di google in una pagina web. il codice risulta del tutto valido e in assenza di javascript attivato gli indirizzi risultano vi